come iscriversi ai t.s.s.
Qualificati alla Finale
Qualificati tramite le Fasi Regionali della tua regione. Per maggiori info contatta il tuo Comitato Regionale!
Iscriviti tramite la F.S.I.
L’iscrizione alla Finale Nazionale dovrà essere effettuata sulla nuova piattaforma federale, all’indirizzo www.federscacchiscuola.it
Versa la quota di iscrizione
Puoi pagare anche con i più recenti metodi di pagamento! Paga tramite PaypPal, carta di credito o bonifico bancario.
cosa vedere a caorle?
VENEZIA, IL PORTO E LA LAGUNA
Di solito i viaggiatori che raggiungono Caorle per un fine settimana, magari anche “lungo”, dedicano una giornata a scoprire Venezia, raggiungibile comodamente sia in auto che con i mezzi pubblici. In estate poi, durante i giorni feriali, dal Porto Peschereccio parte una motonave che porta direttamente a Piazza San Marco! Dallo stesso imbarcadero, da maggio a settembre, si può anche prendere un’altra motonave che consente di fare un suggestivo giro nella Laguna di Caorle, per ammirarne le bellezze naturali, scorgere da lontano la casa di caccia cara ad Hemingway e perfino visitare internamente un casone!
IL CENTRO STORICO
Una giornata va poi dedicata interamente al centro storico del nostro Borgo marinaro alternando lo shopping e la degustazione delle eccellenze della nostra enogastronomia tra i tanti locali di Rio Terrà delle Botteghe a passeggiate tra calli e campielli in stile veneziano, magari assaporando gelato artigianale o “calamari da passeggio” (dipende dai vostri gusti!). Finirete col ritrovarvi in Piazza Vescovado per ammirare il Duomo e il Campanile, simbolo del nostro Borgo!
SPIAGGIA E GASTRONOMIA
Se avete ancora voglia di camminare salite sulla diga da cui si vedono il mare e la scogliera con i massi trasformati in sculture. La camminata non può che avere come meta il Santuario della Madonna dell’Angelo, luogo di devozione per noi caorlotti. D’obbligo sono anche una sosta in uno dei rinomati ristoranti che servono le specialità della gastronomia tipica caorlotta e una bella passeggiata all’aperto in mezzo alla natura. Tra le cose da fare a Caorle non bisogna assolutamente perdersi una visita all’Isola dei Pescatori, cioè quella zona di Caorle affacciata alla laguna in cui sorgono i casoni di Caorle. I casoni di Caorle sono le antiche abitazioni lagunari dei pescatori, delle costruzioni fatte di canne che erano vecchi ripari per la pesca in laguna nelle stagioni più fredde


hai bisogno di aiuto?
Non sai dove soggiornare?
Necessiti di un passaggio?
Gli organizzatori e il comune
I numeri del 2019
i saluti dagli organizzatori
Cari giovani scacchisti,
questa finale in Veneto è dedicata a tutto il mondo degli scacchi.Le ultime finali di scacchi scolastici hanno visto abbattere record su record di partecipazione, è un segnale di quanto gli scacchi si siano ormai affermati all'interno delle istituzioni scolastiche. Un raccolto questo che nasce dalla Federazione Scacchistica Italiana che ha sostenuto con forza, per anni, il programma Scacchi a Scuola a supporto degli istituti che, prima a livello pionieristico, poi stabilmente, hanno introdotto gli scacchi nel loro programma scolastico proprio come il parlamento europeo nel 2011 ha invitato a fare. Un grazie quindi al lavoro che gli istruttori federali, silenziosamente e proficuamente, hanno svolto da decenni e un grazie agli insegnanti che si sono aperti a questa materia, in apparenza classificata come gioco ma che nella sostanza è un mondo di stimoli e conoscenze senza fine.
Un benvenuto dunque a tutte le scuole che verranno a giocare la finale.

Regolamento
Per la Finale Nazionale il tempo di riflessione è così stabilito:
- 30 minuti + 15 secondi (per ogni mossa) per ciascun giocatore nei tornei delle scuole medie di primo e secondo grado;
- 45 minuti per giocatore per le scuole primarie di primo grado.
Nella Finale Nazionale è facoltà del giocatore l’annotazione delle mosse nei tornei per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Si disputeranno 7 turni in 4 giorni di gara (con un massimo di 3 turni al giorno). Le squadre saranno composte da 4 giocatori.
Di seguito potrete vedere la suddivisione per ogni categoria delle squadre partecipanti nell’edizione 2019.
VUOI CONOSCERE I TUOI AVVERSARI? VUOI SAPERE COME STAI ANDANDO?
chi siamo
Le Due Torri: Nati nel 1985 da una grande passione per gli scacchi, siamo una delle quattro aziende leader in Europa nella distribuzione di materiale scacchistico. Abbiamo ottenuto la fiducia di migliaia di clienti italiani e stranieri e già nel 1994 eravamo la prima azienda italiana presente nella vendita on-line di prodotti scacchistici.
UniChess: Nasce dall’esperienza lavorativa di diversi giocatori di scacchi, che dopo aver raggiunto altissimi risultati in ambito agonistico, decidono di promuovere la passione per gli scacchi tra i giovanissimi. Dopo oltre 15 anni di lavoro tra le più importanti scuole di scacchi, scelgono di esportare il modello di insegnamento con metodi innovativi e all’avanguardia.

sponsor (in aggiornamento)

le ultime novità
Emendamento al regolamento par. 5.4
Il Regolamento dei Campionati Studenteschi – Trofeo Scacchi Scuola è stato modificato nella sezione relativa alle funzioni di Capitano (par. 5.4), per venire incontro alle esigenze delle scuole che presentano più squadre nello stesso torneo, senza avere sufficiente disponibilità di persone preposte. E’ stata quindi aggiunta la seguente frase: “In caso di indisponibilità di diversi […]
Benvenuto ai T.S.S. 2020!
Ti diamo il benvenuto all’edizione 2020 delle Fasi Nazionali del Trofeo Scacchi Scuola. Quest’anno si disputerà dal 14 al 17 maggio a Caorle (VE), bellissima città in provincia di Venezia. Partecipare è semplice, dovrai prima di tutto qualificarti dalle Fasi Regionali, si questo è l’aspetto più complicato! Una volta superato questo scoglio ti aspettiamo a […]
…DIREZIONE TSS!
Prima di partecipare alla finale nazionale del Trofeo Scacchi Scuola controlla di avere: L’autorizzazione del Dirigente Scolastico, con indicati i nomi dei componenti della squadra ed il capitano l’ordine di scacchiera (che non potrà essere modificato, ad eccezione delle riserve) I cartellini di riconoscimento comprensivi di fototessera del giocatore timbro della scuola firma del dirigente […]