Regolamento

La Federazione Scacchistica Italiana (FSI), recependo le direttive impartite dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) in merito ai Campionati Studenteschi per le Scuole Secondarie, ha istituito il Trofeo Scacchi Scuola (TSS), manifestazione di scacchi a squadre riservata alle scuole di ogni ordine e grado, esteso quindi anche alle Scuole Primarie e alle fasi della manifestazione non di pertinenza del MIUR. 
Sono ammesse a partecipare squadre, maschili/miste e femminili, rappresentative di singole Istituzioni Scolastiche, formate da 4 studenti titolari e 2 eventuali riserve, tutti iscritti all’Istituzione scolastica rappresentata.
  
I Comitati Regionali della Federazione Scacchistica Italiana concordano con gli Uffici Scolastici Regionali delle rispettive regioni lo svolgimento delle fasi provinciali e regionali in presenza, come da tradizione, secondo il regolamento federale CS/TSS e il regolamento attuativo 2024-2025 indicati nel riquadro successivo.

Per visionare il Regolamento del Trofeo Scacchi Scuola e il relativo Regolamento Attuativo clicca nei pulsanti qua sotto.

Regolamento T.S.S. 2025 Regolamento Attuativo T.S.S. 2025

Le scuole di ogni ordine e grado dovranno iscrivere le proprie rappresentative alle fasi provinciali e regionali tramite la piattaforma FSI.
Tuttavia, le 
Scuole Secondarie di primo e secondo grado potranno iscriversi, e quindi qualificarsi alla Finale Nazionale del Trofeo Scacchi Scuola, solo se hanno provveduto a registrare la loro partecipazione nell’apposita piattaforma MIUR dei Campionati Studenteschi (www.campionatistudenteschi.it), entro il termine del 20 gennaio 2025secondo le precise direttive emanate dal Ministero dell’Istruzione nel Progetto Tecnico dei Campionati Studenteschi per l’a.s. 2024-2025.  Invece, le Scuole Primarie,  che non fanno parte dei Campionati Studenteschi MIUR, potranno iscrivere le proprie squadre alle Fasi territoriali del TSS direttamente sulla piattaforma FSI suindicata.  In base alle risultanze delle Fasi provinciali e, successivamente, di quelle regionali le squadre partecipanti, rappresentative delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado, potranno conseguire la qualificazione alla Finale Nazionale del Trofeo Scacchi Scuola (art. 3 Regolamento Attuativo TSS 2025)
 
CATEGORIE: per l’a.s. 2024-2025 sono previste le seguenti categorie, ciascuna maschile/mista e femminile:
Scuole Primarie (Pulcini): studenti frequentanti gli Istituti di Istruzione Primaria
Scuole Secondarie di 1°Grado,Categoria unica: nati/e negli anni 2011–2012–2013 (2014 nei casi di alunni/e in anticipo scolastico e anche 2010 nel caso di alunni con disabilità).
Scuole Secondarie di 2° Grado, Categoria Allievi: nati/e negli anni 2008 – 2009 – 2010 (2011 nei casi di studenti/esse in anticipo scolastico).
Scuole Secondarie di 2° Grado, Categoria Juniores: nati/e negli anni 2006 – 2007 (anche 2005 nel caso di alunni con disabilità).

Nella Finale Nazionale tutti gli 8 tornei delle diverse categorie disputeranno 7 turni di gioco secondo il calendario visualizzabile qui ed il tempo di riflessione per ciascun giocatore è così stabilito:

• Scuole Secondarie di 1° e 2° grado: 30 minuti + 15 secondi di abbuono a mossa

• Scuole Primarie:  45 minuti

PREMI

Non sono previsti premi in denaro data la natura scolastica e giovanile della manifestazione.

Le prime tre squadre classificate di ogni categoria saranno premiate con:
– Trofeo per la scuola
– Medaglie per i componenti delle squadre

Trofeo per le prime tre regioni per risultato assoluto.

Medaglia per la miglior performance nelle quattro scacchiere di ogni categoria.

Attestati per tutte le squadre partecipanti

*** AVVISO IMPORTANTE ***

TSS – emendamento al regolamento par. 5.4
Il Regolamento dei Campionati Studenteschi – Trofeo Scacchi Scuola è stato modificato nella sezione relativa alle funzioni di Capitano (par. 5.4), per venire incontro alle esigenze delle scuole che presentano più squadre nello stesso torneo, senza avere sufficiente disponibilità di persone preposte. E’ stata quindi aggiunta la seguente frase: “In caso di indisponibilità di diversi Capitani per più squadre appartenenti allo stesso Istituto e partecipanti allo stesso torneo, è ammesso che un giocatore della squadra, anche se di età inferiore a 16 anni, assuma la figura di Capitano, con obbligo però di sottoscrizione del report di fine incontro da parte del Docente accompagnatore.”